|
Webinar per la comunicazione pubblica digitale |
"La comunicazione pubblica digitale: le risorse della rete per il servizio al cittadino" è il titolo portante degli otto appuntamenti che compongono l'offerta dell'Associazione "Comunicazione Pubblica". ... continua » |
 |
Pubblicato il 16 maggio 2018 |
|
|
 |
|
"IO": lo sportello pubblico su smartphone |
Una sola app pensata come un'unica grande casa digitale, progettata sui bisogni reali dei cittadini. Si tratta di IO che debutterà come test questa estate e tramite la quale sarà possibile richiedere documenti e certificati alle Amministrazioni ... continua » |
 |
Pubblicato il 3 maggio 2018 |
|
|
 |
|
Il garante per la privacy suggerisce |
Grande attenzione è data all'entrata in vigore definitiva, il 25 maggio, del nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali. Da allora le organizzazioni, pubbliche e private, che non si sono adeguate alla norma europea del 2016 (n. 679) verranno sanzionate ... continua » |
 |
Pubblicato il 17 aprile 2018 |
|
|
 |
|
Niente pił barriere sulla portabilitą dei contenuti digitali |
Dal primo aprile è entrato in vigore il "Regolamento sulla portabilità dei contenuti digitali" che avvicina i cittadini europei a un vero mercato unico digitale e risponde - come spiegano sia la Commissione europea, sia il Parlamento europeo, sia la presidenza del Consiglio dell'Unione - direttamente ai comportamenti e alle abitudini ... continua » |
 |
Pubblicato il 24 aprile 2018 |
|
|
 |
|
Incontro per comunicatori a Catania |
Una nuova iniziativa della Delegazione Sicilia. Il 14 maggio prossimo si terrà, presso l'Università di Catania (Aula Magna, via Vittorio Emanuele II, 49, ore 15:30) un incontro dal titolo "Professionisti della comunicazione per la Pubblica Amministrazione: verso i nuovi profili tra opportunità e criticità" ... continua » |
 |
Pubblicato il 23 aprile 2018 |
|
|
 |
|
Qualificazione di comunicatore pubblico 2018 |
La qualificazione di "comunicatore pubblico" rilasciata da "Comunicazione Pubblica" ai soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo presso l'Ente in cui opera, ruolo sancito nel CCNL del pubblico impiego ... continua » |
 |
Pubblicato il 20 marzo 2018 |
|
|
 |
|
Milano, 7 giugno. Una giornata per la comunicazione pubblica |
Collaborazione Regione Lombardia – “Comunicazione Pubblica” per l'organizzazione, il 7 giugno prossimo a Milano, del Forum per la comunicazione pubblica, evento speciale di COM.Lab – TESI. Temi, Esperienze, Saperi, Idee per la comunicazione pubblica ... continua » |
 |
Pubblicato il 16 aprile 2018 |
|
|
 |
|
Ancora contro i contenuti illegali sul web |
I primi giorni del mese di marzo la Commissione europea si è prodotta in un'altra mossa per continuare la sua battaglia contro i contenuti illegali sul web e ha pubblicato una nuova raccomandazione, per i paesi membri e le aziende, che ... continua » |
 |
Pubblicato il 20 marzo 2018 |
|
|
 |
|
Come si informano gli italiani |
Nel Rapporto sul consumo di informazione di Agcom, realizzato da GkF Italia su un campione di 14.000 persone rivela che un italiano su due si informa sul web, che il 55% della popolazione usa per informarsi per lo più ... continua » |
 |
Pubblicato il 12 marzo 2018 |
|
|
 |
|
Napoli 2018: corso in comunicazione pubblica |
"La comunicazione pubblica per la trasparenza, la semplificazione, l'accesso e le nuove opportunità di relazione con il cittadino" è il titolo della formazione programmata a Napoli, organizzata da "Compubblica" (inizio previsto il 27 giugno 2018 - raggiunto il numero minimo di partecipanti) ... continua » |
 |
Pubblicato il 19 giugno 2018 |
|
|