E' da tempo operativa ENISA, Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione, un centro di consulenza e competenze in materia di sicurezza informatica in Europa. Lo scopo dell'agenzia è di fornire consigli pratici e soluzioni per il settore pubblico e privato degli Stati membri e per le Istituzioni dell'UE. Fra le sue attività rientrano l'organizzazione di esercitazioni di crisi informatiche in tutta Europa, l'assistenza per lo sviluppo di strategie nazionali di sicurezza informatica e la promozione della cooperazione fra le squadre di pronto intervento informatico e lo sviluppo di capacità.
L'ENISA contribuisce a elaborare la politica e la normativa dell'UE in materia di sicurezza delle reti e dell'informazione, cosa che aiuta la crescita economica nel mercato interno europeo.
Dalla collaborazione con Europol e il Centro europeo per la criminalità informatica l'ENISA ha sviluppato una fitta rete di soggetti interessati, sia nel sistema pubblico sia in quello e privato, per le proprie competenze nell'anticipare la comparsa di problemi di sicurezza dell'informazione e delle reti e aiutare l'Europa a far fronte alle sfide tenendo conto dell'evoluzione dell'ambiente digitale. Per la capacità politica di assistere gli Stati membri e le istituzioni dell'UE a elaborare e attuare le politiche necessarie a rispondere ai requisiti legali e regolamentari della sicurezza dell'informazione nazionale. Per l'attitudine ad aiutare l'Europa nel dotarsi di una rete avanzata e a migliorare la sicurezza dell'informazione. Perché in grado di migliorare la cooperazione sia fra gli Stati membri che fra le comunità per la sicurezza nazionale delle informazioni
Un luogo di competenze per l'industria e i servizi di TLC, ma anche per il mondo universitario fino ad arrivare ai cittadini singoli o associati.
www.enisa.europa.eu
https://europa.eu/european-union/about-eu/agencies/enisa_it