L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, è da sempre impegnata nel contributo alla costruzione della relazione di fiducia tra cittadini e istituzioni e di una società concretamente inclusiva che valorizzi a pieno l'equilibrio di genere.
8 marzo, comunicazione pubblica, femminile plurale
Pubblicato il: 02/03/2021
Documenti PDF (da scaricare) : ![]() |
Switch off del digitale terrestre
Pubblicato il: 02/03/2021
|
IO, l'app dei servizi pubblici
Permette di interagire facilmente con diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali,...[continua»] Pubblicato il: 02/03/2021
|
Online il nuovo Portale dati.gov.it
È online il nuovo Portale dati.gov.it che offre un servizio di ricerca più efficace e variegato proponendo anche la ricerca basata sulle keyword. Tale metadato infatti può assumere, di volta in volta e a seconda delle circostanze, il ruolo di ulteriore elemento di aggregazione e raggruppamento di dataset, che si ...[continua »] Pubblicato il: 02/03/2021
|
Roaming senza costi aggiuntivi in scadenza nel 2022, proposta Ue di 10 anni di proroga
Il regolamento "Roam Like at Home" è entrato in vigore il 15 giugno 2017. Le persone che viaggiano pagano secondo le tariffe nazionali per chiamate telefoniche, SMS e Internet mobile, indipendentemente dal luogo in cui si trovino nell' UE. L'attuale regolamento sul roaming è in vigore fino al 30 giugno 2022. Il 24 febbraio 2021 la Commissione ha proposto ...[continua »] Pubblicato il: 02/03/2021
|
Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società contemporanea digitale: ANORC
Pubblicato il: 22/02/2021
|