Primo Piano

15 marzo, “Una piazza per l’Europa”

Compubblica promuove #LEuropaSiamoNoi

 

La nostra associazione ha deciso di aderire all’iniziativa del 15 marzo prossimo «per dimostrare che gli europei ci sono e bisogna dunque fare l’Europa».

 

«Manifestazioni per l’Europa – sottolinea Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo e del Comitato scientifico di Compubblica - sono...[continua»]

Pubblicato il: 06/03/2025

A marzo la nuova formazione online per comunicatori pubblici


"La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che avrà inizio il 18 marzo.

È il percorso di aggiornamento professionale di base...[continua»]

Pubblicato il: 03/03/2025

Formazione LIBenter "Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR"



E' partito il progetto formativo gratuito di LIBenter intitolato “Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”, pensato per gli enti della Pubblica Aministrazione e per i cittadini del Comune di Alessandria, per monitorare e promuovere la buona attuazione del PNRR...[continua»]

Pubblicato il: 03/03/2025

Al via l'11 marzo il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza"


 

Il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza" è organizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con l'obiettivo di fornire una piattaforma di dialogo e riflessione su alcuni temi cruciali e sulle

...[continua»]
Pubblicato il: 10/03/2025

18/03/2025 “Intelligenza Artificiale permea la società”


L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, assieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi e a Stati Generali dell'Innovazione-SGI - organizza  il 18 marzo 2025,  dalle 15 alle 17:30,  un webinar dal titolo: “2025, l'Intelligenza Artificiale permea la società: modelli aperti e black box, Big Tech e diritti delle persone...[continua»]

Pubblicato il: 10/03/2025
Notizie

Indagine Rup 2025-Anac per la gestione degli appalti


Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento? Quali le competenze possedute e quelle necessarie per lo svolgimento delle proprie attività? È per rispondere in particolare a questi interrogativi che prende il via lo svolgimento dell'"Indagine Rup 2025", volta a raccogliere indicazioni da ...[continua »]

Pubblicato il: 10/03/2025

DAIT: Diritto di accesso dei consiglieri comunali in ordine alle offerte tecniche


Il consigliere può accedere agli atti detenuti dagli uffici comunali, se necessari al corretto esercizio della funzione, anche qualora trattasi di atti di gara.

Si fa riferimento alla nota con la quale una Prefettura, in relazione ad apposita richiesta del segretario generale di un comune, ha chiesto ...[continua »]

Pubblicato il: 10/03/2025

Inps: Rendiconto di genere 2024


Da quanto emerge dal Rendiconto di genere dell'INPS, sono ancora rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell'ambito lavorativo, familiare e sociale.

Nel 2023, il tasso di occupazione femminile in Italia si è attestato al 52,5%, rispetto al 70,4% degli uomini, evidenziando un divario ...[continua »]

Pubblicato il: 10/03/2025

Garante, ok alla telemedicina con più garanzie per i dati personali


Dopo aver chiesto ed ottenuto maggiori garanzie a tutela dei dati trattati, il Garante privacy ha dato via libera allo schema di decreto del Ministero della salute che disciplina i trattamenti di dati personali nell'ambito della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) prevista dal PNRR. Lo schema di decreto ...[continua »]

Pubblicato il: 10/03/2025