Primo Piano

Dal 1° ottobre la nuova formazione online per comunicatori pubblici


 “La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni"...[continua»]

Pubblicato il: 17/07/2025

25 anni di diritto alla comunicazione e all'informazione in Italia e nella UE

25 anni di diritto alla comunicazione e all'informazione in Italia e nella UE

Storia, riflessioni e proposte concrete per il futuro. Questo il filo conduttore della giornata sui 25 anni di diritto alla comunicazione e all'informazione, organizzata da Comunicazione Pubblica assieme al Movimento Europeo a Roma.

Nel 2000...[continua»]

Pubblicato il: 11/07/2025
Notizie

Il Digitale in Italia 2025


Il rapporto “Il Digitale in Italia”, di Anitec-Assinform, evidenzia come il digitale rappresenti un motore di crescita economica e occupazionale. Nel 2024 il mercato ha raggiunto un valore di 81,6 miliardi di euro, con una proiezione verso i 93 miliardi entro il 2028, segnando un'espansione superiore al resto ...[continua »]

Pubblicato il: 17/07/2025

Primi tre prototipi di Intelligenza Artificiale per il Parlamento


La Camera dei Deputati ha presentato i primi tre prototipi basati sull' Intelligenza Artificiale generativa sviluppati a seguito della manifestazione d'interesse promossa dal Comitato di vigilanza sull'attività di documentazione, presieduto dalla Vicepresidente Anna Ascani.

L'iniziativa, avviata nel febbraio 2024, mira a valorizzare l'uso dell'IA come strumento innovativo ...[continua »]

Pubblicato il: 17/07/2025

Contrastare le disuguaglianze di genere e generazionali


“Contrastare le disuguaglianze di genere e generazionali: strumenti, opportunità e buone prassi”, è un webinar promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica nell'ambito delle iniziative della Community OGP Italia, (impegno D8 del 6° NAP). L'appuntamento ha segnato l'inizio di una campagna permanente di sensibilizzazione e comunicazione sulle disuguaglianze di ...[continua »]

Pubblicato il: 17/07/2025

Agcom: l'online spaventa gli italiani


A più della metà della popolazione è capitato di imbattersi in rete in contenuti di odio, disinformazione e revenge porn, più di 8 italiani su 10 esprimono preoccupazione al riguardo. Ciononostante, il 44,1% non ha avvertito la necessità di chiedere aiuto o suggerimenti per un utilizzo più critico ...[continua »]

Pubblicato il: 17/07/2025

Codice di buone pratiche dell'IA per finalità generali


La Commissione europea ha ricevuto la versione finale del codice di buone pratiche sull'IA per finalità generali, uno strumento volontario sviluppato da 13 esperti indipendenti, con il contributo di oltre 1.000 portatori di interessi, tra cui fornitori di modelli, piccole e medie imprese, accademici, esperti in materia di ...[continua »]

Pubblicato il: 17/07/2025

Digital Sustainability Award 2025

La Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta il Digital Sustainability Award 2025, un riconoscimento dedicato alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni e alle organizzazioni che guidano la trasformazione digitale utilizzando criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Tre le categorie in concorso:
- Progetti o iniziative di trasformazione digitale sostenibile;
- Misurazione e valutazione

...[continua »]
Pubblicato il: 17/07/2025